Municipium
Descrizione
VUOI ESSERE UNO DEI 220 GIOVANI SARDI CHE PARTECIPERANNO?
SE:
- Sei residente in uno dei Comuni che trovi nel modulo di domanda;
- Hai un’età compresa tra i 18 e 25 anni;
- Ti impegni a partecipare a tutte le fasi del progetto – comprese la formazione post viaggio e le successive restituzioni - pena l’automatica esclusione;
- Ti impegni a contribuire con una quota non rimborsabile di 100,00 € che dovrà essere versata all’atto dell’accettazione della selezione per la partecipazione.
COMPILA IL MODULO O UTILIZZA IL QR CODE CHE TROVI NEL FILE ALLEGATO ED INVIALO ENTRO LE ORE 23:59 DI DOMENICA 7 DICEMBRE 2025
allegando il tuo documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto).
INVIA UN BREVE MESSAGGIO PER COMUNICARE L'ISCRIZIONE ALLA SEGUENTE MAIL: sindaco@comune.donori.ca.it
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Donori TerrAccogliente 2025 - loncandina
- CPIA Dolianova. Istruzione e formazione per adulti. Anno scolastico 2025/2026.
- Contributo in favore di enti e associazioni che svolgono attivita’ culturali anno 2025
- Borsa di studio nazionale (D. Lgs. 63/2017) A.S. 2024/2025 – Proroga termini di presentazione delle domande da parte degli studenti.
- Sospensione attività didattica scuola primaria
- Graduatoria studenti beneficiari borsa di studio nazionale a.s 2023-2024
- Progetto "Sa Lìngua sarda 2": visite guidate in lingua sarda presso siti archeologici e musei del territorio (Serri e Suelli)
- Progetto culturale "Sa Lìngua sarda 2": visite guidate in lingua sarda presso siti archeologici e musei del territorio
- Progetu culturali "Sa Lìngua sarda 2": bisitas ghiadas in lìngua sarda in situs archeològicus e museus de su territòriu
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 23:43